8/7/2022 - STAGE ESTIVO DI KAISAI AD ALBI (FR)... (leggi)
21/5/2022 - STAGE DI KAISAI E KOBUDO A BINASCO (MI)... (leggi)
26/4/2022 - CORSO TECNICI KAISAI (Albi - FR)... (leggi)
12/3/2022 - STAGE DARUMA TAISO,KAISAI E KOBUDO A MADRID (Es)... (leggi)
Tips:
Sono le gerarchie funzionali ed energetiche del nostro corpo. Un'azione che rispetti tali gerarchie e' biomeccanicamente efficace. La conoscenza di questi principi permette quindi di valutare la correttezza delle tecniche.... (leggi)
Quarto di una serie di articoli sul Kobudo di Okinawa scritto alla fine degli anni '70 da Giuseppe Saibene sulla rivista Samurai. Il Kobudo era stato da poco scoperto dal compianto M° Roberto Fassi, pioniere di questa e tante altre discipline marziali in Italia, grazie all'incontro con il M° Toshio Tamano: erede del Maestro Toguchi e discepolo dei Maestri Eisuke Akamine e Shimpo Matayoshi. Gli articoli di quel periodo suscitavano molta curiosita' tra i nostri marzialisti: era il periodo d'oro del Kobudo in Italia.
Questo quarto articolo e' dedicato al Nunchaku e ne descrive origini e caratteristiche.